
DISSIDENT SOCKS
Prendere un’altra piega, significa cambiare punto di vista, disporre gli elementi in un altro ordine: piega su piega tutto si manifesta.
L’infinito riprodursi delle pieghe, il loro incessante stratificarsi, produce composizioni visive, rapporti aritmetici, «accordi», che contribuiscono alla creazione di una «nuova armonia», non è un caso che il filosofo Deleuze definisce il costituirsi dell’anima e dell’esperienza moderna attraverso la metafora della «piega».
La moda ha sempre lavorato sulle pieghe, attraverso le quali ha piegato, dispiegato, ripiegato e spiegato cultura e società.
DISSIEDNT SOCKS è una collezione di calzini diversamente piegati, ridisegnati da ricami a colore a contrasto, propongono un nuovo punto di vista sull’indumento che più ci accompagna nel nostro quotidiano cammino.
Fili usati per i ricami: bambù
«Il mondo è la totalità degli eventi. Un evento è ciò che accade. Gli eventi si dispongono in serie. La serie disegna la linea o la piega degli eventi. La piega ruota sempre attorno a un punto. Il punto di rotazione è il punto di vista sulla piega. Ogni piega dà vita a un punto di vista differente. Non esiste un punto di vista universale. Non esiste un centro. Il mondo non esiste: la piega è un congedo da ciò che un tempo chiamavamo il Mondo, l’Universo, il Cosmo, la Natura, il Creato…»
Gilles Deleuze, Pourparlers